• Home
  • FLAI Campania
    • Chi Siamo
    • Sede
    • Segreteria
    • Contatti
  • Settori
    • Agricoltura
    • Consorzi di bonifica
    • Forestazione
    • Industria alimentare
    • Ortofrutta
    • Pesca
  • Campagne
    • Disoccupazione Agricola 2024
    • Assegni Familiari
    • NASpI
    • Disoccupazione Agricola 2022
  • #inFLAI
  • Servizi
    • Fondi sanitari e previdenza complementare
  • Territori
    • Napoli
    • Avellino / Benevento
    • Caserta
    • Salerno
  • Premio Jerry Masslo
  • AALPA
  • Home
  • FLAI Campania
    • Chi Siamo
    • Sede
    • Segreteria
    • Contatti
  • Settori
    • Agricoltura
    • Consorzi di bonifica
    • Forestazione
    • Industria alimentare
    • Ortofrutta
    • Pesca
  • Campagne
    • Disoccupazione Agricola 2024
    • Assegni Familiari
    • NASpI
    • Disoccupazione Agricola 2022
  • #inFLAI
  • Servizi
    • Fondi sanitari e previdenza complementare
  • Territori
    • Napoli
    • Avellino / Benevento
    • Caserta
    • Salerno
  • Premio Jerry Masslo
  • AALPA
Caserta In primo piano Industria alimentare News
By Pubblicato il: 12 Luglio 2023

Acqua Lete, venerdì 14 luglio sciopero di 8 ore. Convocata l’assemblea generale Flai-Cgil Caserta ai cancelli dello stabilimento

Otto ore di sciopero e la convocazione dell’assemblea generale per venerdì 14 luglio, a partire dalle 9:30 dinanzi ai cancelli dello stabilimento Lete di Pratella, in provincia di Caserta. A proclamare lo sciopero è la Flai-Cgil Caserta che, insieme alla Camera del Lavoro e alla Flai-Cgil Campania e Napoli, che dopo l’ultimo infruttuoso incontro del 9 maggio scorso, ha messo in campo l’azione di protesta per denunciare l’assenza relazioni sindacali dignitose con l’azienda che “continua imperterrita a non rispettare le più basilari norme di confronto e di organizzazione del lavoro”.

“Dopo l’incontro di maggio – dice il segretario generale Flai-Cgil Caserta, Tammaro Della Corte – ci aspettavamo un riscontro alle tante criticità avanzate, ma l’assenza di risposte dimostra la mancanza di volontà da parte dell’azienda di instaurare un dialogo costruttivo che affronti i problemi: oltre all’assenza di relazioni sindacali con la Rsa, che non viene coinvolta nel confronto sull’organizzazione del lavoro e lo straordinario, come previsto dal Ccnl di riferimento, ai cambi turno, che vengono costantemente effettuati senza un congruo preavviso alle lavoratrici e ai lavoratori, talvolta anche durante la settimana e durante la sera precedente al turno di lavoro richiesto. Inoltre – aggiunge Della Corte – vengono assegnati i turni per la settimana successiva ogni sabato, andando così a ledere la serenità e il sacrosanto diritto di conciliazione tra tempi di vita e di lavoro e i cambi di postazione senza preavviso e senza periodo di affiancamento e formazione. Così come è ormai prassi consolidata il blocco delle ferie dal 15 giugno al 15 settembre. E poi c’è l’utilizzo del lavoro straordinario spesso oltre il limite consentito dal contratto collettivo nazionale di lavoro”.

View all posts by

Caporalato, a Villa Literno l’iniziativa di Cgil e Flai Campania per un “lavoro libero e dignitoso”. Mininni (Flai-Cgil): “Fare rete per combattere il fenomeno e produrre cibo buono e giusto”
Acqua Lete, otto ore sciopero e assemblea della Flai Cgil Caserta allo stabilimento di Pratella
0
Share
Articoli recenti
  • Dai campi al voto
  • La Lotta alle mafie è dignità delle lavoratrici e dei lavoratori
  • “Tammorre & Zampogne” Terza edizione
  • COMUNICATO STAMPA
  • Premio Jerry Masslo 2024: Annunciati i Vincitori
Categorie
  • Agricoltura
  • Alimentare
  • Artigianato e panificazione
  • Avellino / Benevento
  • Campagne FLAI
  • Caserta
  • Consorzi di bonifica
  • Forestazione
  • Immigrazione
  • In primo piano
  • Industria alimentare
  • Napoli
  • News
  • Ortofrutta
  • Pesca
  • Piccola e media
  • Salerno
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Archivi
  • Maggio 2025
  • Marzo 2025
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio 2024
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Aprile 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Maggio 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
Scroll
  • FLAI Campania Napoli
  • Chi Siamo
  • Segreteria
  • Sede
  • Contatti
  • Cosa fa FLAI
  • Campagne
    • Disoccupazione agricola 2022
  • Agricoltura
  • Forestazione
  • Ortofrutta
  • Industria alimentare
  • I territori
  • Napoli
  • Caserta
  • Avellino / Benevento
  • Salerno
  • Collegamenti
  • AALPA
  • CGIL Campania
  • CAAF Campania
  • INCA Campania
© 2021 FLAI CGIL Campania - Creato da WS - Privacy Policy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy