• Home
  • FLAI Campania
    • Chi Siamo
    • Sede
    • Segreteria
    • Contatti
  • Settori
    • Agricoltura
    • Consorzi di bonifica
    • Forestazione
    • Industria alimentare
    • Ortofrutta
    • Pesca
  • Campagne
    • Assegni Familiari
    • NASpI
    • Disoccupazione Agricola 2022
  • Servizi
    • Fondi sanitari e previdenza complementare
  • Territori
    • Napoli
    • Avellino / Benevento
    • Caserta
    • Salerno
  • Home
  • FLAI Campania
    • Chi Siamo
    • Sede
    • Segreteria
    • Contatti
  • Settori
    • Agricoltura
    • Consorzi di bonifica
    • Forestazione
    • Industria alimentare
    • Ortofrutta
    • Pesca
  • Campagne
    • Assegni Familiari
    • NASpI
    • Disoccupazione Agricola 2022
  • Servizi
    • Fondi sanitari e previdenza complementare
  • Territori
    • Napoli
    • Avellino / Benevento
    • Caserta
    • Salerno
In primo piano
By Mattia Carpinelli Pubblicato il: Marzo 9, 2021

Forestazione: “Stabilizzare tutti gli operai idraulico-forestali senza discriminazioni”

“Per noi la stabilizzazione degli operai idraulico-forestali a tempo determinato deve riguardare tutti e non può essere definita sulla base delle percentuali di giornate lavorative, creando discriminazioni tra lavoratori“. Così, in una nota congiunta i segretari generali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil Campania – Bruno Ferraro, Giovanna Basile ed Emilio Saggese – replicano alle affermazioni rilasciate a mezzo stampa dal presidente di Uncem Campania, Vincenzo Luciano, dopo l’incontro di due giorni fa in audizione alla Commissione Agricoltura del Consiglio regionale della Campania alla quale i tre sindacati di categoria di Cgil, Cisl e Uil non hanno partecipato.

“Il 9 febbraio scorso – ricordano Ferraro, Basile e Saggese – abbiamo partecipato proprio insieme ad Uncem Campania ad un incontro con l’assessore regionale all’agricoltura Nicola Caputo, nel corso del quale abbiamo ribadito la nostra posizione in merito al processo di stabilizzazione, atteso da anni ed ora non più rinviabile da parte della Regione Campania. Per questo ci meravigliano le affermazioni del presidente Luciano sulle quali non possiamo che ritenerci in aperto disaccordo auspicando, al contrario, l’avvio di una discussione seria e concreta sulle azioni da mettere in campo per arrivare finalmente – conclude la nota – ad un percorso di stabilizzazione di tutto il personale in forza agli enti montani della Campania“.

View all posts by Mattia Carpinelli

NASpI, l'indennità mensile di disoccupazione erogata dall'INPS: cos'è e come averla
Forestazione, il 25 marzo il tavolo di partenariato in Regione Campania: obiettivo stabilizzazione
0
Share
Articoli recenti
  • Cirl idraulico-forestali e idraulico-agrario: oggi il primo incontro tecnico
  • Aggressione ad operatrice Flai-Cgil ad Eboli, il sindacato pronto a costituirsi parte civile: “Nostre sedi presidio di legalità”
  • Igor Prata è il nuovo segretario generale Flai-Cgil Campania e Napoli. Concluso il secondo congresso regionale della categoria.
  • Il 5 gennaio a Salerno il secondo congresso della Flai Cgil Campania e Napoli
  • Forestali, approvata ipotesi di contratto integrativo regionale: il 15 novembre attivo unitario regionale a Salerno
Categorie
  • Agricoltura
  • Alimentare
  • Artigianato e panificazione
  • Avellino / Benevento
  • Campagne FLAI
  • Caserta
  • Consorzi di bonifica
  • Forestazione
  • Immigrazione
  • In primo piano
  • Industria alimentare
  • Napoli
  • News
  • Ortofrutta
  • Pesca
  • Piccola e media
  • Salerno
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Archivi
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Maggio 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
Scroll
  • FLAI Campania Napoli
  • Chi Siamo
  • Segreteria
  • Sede
  • Contatti
  • Cosa fa FLAI
  • Campagne
    • Disoccupazione agricola 2022
  • Agricoltura
  • Forestazione
  • Ortofrutta
  • Industria alimentare
  • I territori
  • Napoli
  • Caserta
  • Avellino / Benevento
  • Salerno
  • Collegamenti
  • AALPA
  • CGIL Campania
  • CAAF Campania
  • INCA Campania
© 2021 FLAI CGIL Campania - Creato da WS - Privacy Policy