• Home
  • FLAI Campania
    • Chi Siamo
    • Sede
    • Segreteria
    • Contatti
  • Settori
    • Agricoltura
    • Consorzi di bonifica
    • Forestazione
    • Industria alimentare
    • Ortofrutta
    • Pesca
  • Campagne
    • Assegni Familiari
    • NASpI
    • Disoccupazione Agricola 2022
  • Servizi
    • Fondi sanitari e previdenza complementare
  • Territori
    • Napoli
    • Avellino / Benevento
    • Caserta
    • Salerno
  • Home
  • FLAI Campania
    • Chi Siamo
    • Sede
    • Segreteria
    • Contatti
  • Settori
    • Agricoltura
    • Consorzi di bonifica
    • Forestazione
    • Industria alimentare
    • Ortofrutta
    • Pesca
  • Campagne
    • Assegni Familiari
    • NASpI
    • Disoccupazione Agricola 2022
  • Servizi
    • Fondi sanitari e previdenza complementare
  • Territori
    • Napoli
    • Avellino / Benevento
    • Caserta
    • Salerno
Forestazione In primo piano News
By WS Pubblicato il: Febbraio 10, 2021

Forestazione, via libera al secondo stralcio risorse 2020, in arrivo 30 milioni di euro

Via libera al secondo stralcio 2020 delle risorse per il comparto della forestazione in Campania. Entro aprile verranno appostate nel bilancio della Regione Campania risorse per circa 32 milioni di euro che serviranno a dare continuità lavorativa ed un orizzonte agli operai idraulico-forestali campani. La notizia è stata comunicata dall’assessore regionale all’Agricoltura, Nicola Caputo, nel corso della riunione del tavolo di partenariato che si è svolta martedì 9 febbraio con i vertici regionali di Fai Cisl, Flai-Cgil, Uila Uil, Uncem Campania e la Città Metropolitana di Napoli.

Tra le novità emerse dall’incontro anche l’imminente costituzione di un tavolo tecnico in seno alla programmazione unitaria, che avrà l’obiettivo di rideterminare le funzioni operative degli enti delegati. L’esigenza nasce dalla volontà di superare la gestione emergenziale del comparto forestale, trovando una soluzione alla stabilizzazione di 1389 operai idraulico-forestali a tempo determinato, attraverso diversi strumenti quali la mobilità interna o l’utilizzo in altri settori o, anche, attraverso una modifica normativa che consentirebbe lo sblocco del turn-over.

Un’altra novità emersa dell’incontro è la proroga del contratto integrativo regionale (Cirl) scaduto al 31 dicembre 2020, che dovrebbe prevedere anche la modifica dell’articolo 4 per la costituzione di un tavolo istituzionale che porterà all’individuazione di tempi e modi per la stabilizzazione del personale.

View all posts by WS

Incendio baraccopoli Caserta, Flai Cgil Campania: "Ennesima vittima invisibile. Serve nuova politica di accoglienza"
NASpI, l'indennità mensile di disoccupazione erogata dall'INPS: cos'è e come averla
0
Share
Articoli recenti
  • Braccianti agricoli costretti a lavorare a piedi nudi sotto il sole, Flai Cgil: “Bene operazione interforze ma serve presa di coscienza delle istituzioni”
  • Ancora un bracciante morto per il caldo: “Dalla Regione nessuna risposta sulla sospensione del lavoro”
  • Psr, in Campania premialità alle aziende iscritte alla Rete del lavoro agricolo di qualità
  • “Stop al lavoro in agricoltura durante le ore calde”: Fai, Flai e Uila scrivono alla Regione Campania
  • Indennità 200 euro agli operai agricoli a tempo determinato: vieni da noi per sapere come ottenerlo
Categorie
  • Agricoltura
  • Alimentare
  • Artigianato e panificazione
  • Avellino / Benevento
  • Campagne FLAI
  • Caserta
  • Consorzi di bonifica
  • Forestazione
  • Immigrazione
  • In primo piano
  • Industria alimentare
  • Napoli
  • News
  • Ortofrutta
  • Pesca
  • Piccola e media
  • Salerno
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Archivi
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Maggio 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
Scroll
  • FLAI Campania Napoli
  • Chi Siamo
  • Segreteria
  • Sede
  • Contatti
  • Cosa fa FLAI
  • Campagne
    • Disoccupazione agricola 2022
  • Agricoltura
  • Forestazione
  • Ortofrutta
  • Industria alimentare
  • I territori
  • Napoli
  • Caserta
  • Avellino / Benevento
  • Salerno
  • Collegamenti
  • AALPA
  • CGIL Campania
  • CAAF Campania
  • INCA Campania
© 2021 FLAI CGIL Campania - Creato da WS - Privacy Policy
it Italiano
am አማርኛar العربيةen Englishfr Françaiska ქართულიit Italianoky Кыргызчаlo ພາສາລາວru Русскийro Românăsr Српски језикsd سنڌي