• Home
  • FLAI Campania
    • Chi Siamo
    • Sede
    • Segreteria
    • Contatti
  • Settori
    • Agricoltura
    • Consorzi di bonifica
    • Forestazione
    • Industria alimentare
    • Ortofrutta
    • Pesca
  • Campagne
    • Assegni Familiari
    • NASpI
    • Disoccupazione Agricola 2022
  • Servizi
    • Fondi sanitari e previdenza complementare
  • Territori
    • Napoli
    • Avellino / Benevento
    • Caserta
    • Salerno
  • Home
  • FLAI Campania
    • Chi Siamo
    • Sede
    • Segreteria
    • Contatti
  • Settori
    • Agricoltura
    • Consorzi di bonifica
    • Forestazione
    • Industria alimentare
    • Ortofrutta
    • Pesca
  • Campagne
    • Assegni Familiari
    • NASpI
    • Disoccupazione Agricola 2022
  • Servizi
    • Fondi sanitari e previdenza complementare
  • Territori
    • Napoli
    • Avellino / Benevento
    • Caserta
    • Salerno
In primo piano News
By Mattia Carpinelli Pubblicato il: Gennaio 5, 2023

Igor Prata è il nuovo segretario generale Flai-Cgil Campania e Napoli. Concluso il secondo congresso regionale della categoria.

È Igor Prata, attuale segretario generale della Flai-Cgil Caserta, il nuovo segretario generale regionale della categoria dell’agroindustria della Cgil, eletto oggi al termine del secondo congresso della Flai-Cgil Campania e Napoli, che si è tenuto a Salerno. Prata succede a Giovanna Basile, che ha guidato la categoria nell’ultimo quadriennio.

“Ringrazio la Flai-Cgil Nazionale e la Cgil Campania per avermi indicato alla guida della Flai-Cgil Campania e Napoli. – le prime parole di Prata al termine delle votazioni dell’assemblea generale – Il mio, il nostro impegno, sarà in continuità con quanto fatto fino ad oggi, ovvero continuare a lottare per chiedere tutele, diritti e salvaguardia per le lavoratrici e i lavoratori dell’agroindustria in questa regione. Serve anche un forte rilancio per i settori della forestazione e dei consorzi di bonifica. E ancora la lotta al caporalato per la trasparenza e la legalità e – ha concluso il neo eletto segretario generale – investimenti maggiori nel settore agricolo per rilanciare la Campania”.

La relazione introduttiva della segretaria generale uscente Giovanna Basile

Ai lavori congressuali, ai quali hanno portato il loro saluto i segretari generali di Fai Cisl Campania, Bruno Ferraro e Uila Uil Campania, Emilio Saggese e l’assessore regionale alla Legalità, Mario Morcone, hanno partecipato il segretario generale Flai-Cgil Nazionale, Giovanni Mininni e il segretario generale Cgil Napoli e Campania, Nicola Ricci.

“In questo secondo congresso della Flai Cgil Campania e Napoli – ha detto Giovanni Mininni – il primo punto è la necessità per il lavoro di essere ascoltato. Il settore dell’agroindustria, che è un fiore all’occhiello per il nostro export, deve essere valorizzato sotto il profilo dei diritti delle lavoratrici e dei lavoratori, della redistribuzione della ricchezza e di contrasto alla precarietà, perché all’interno di questo settore c’è ancora tanta illegalità e ci sono troppi contratti precari, che affliggono soprattutto i giovani. Il caporalato, come abbiamo sempre denunciato, è al 60 per cento a livello nazionale, si va dallo sfruttamento e alla riduzione in schiavitù, alle irregolarità nelle buste paga e nell’applicazione dei contratti. Ecco perché – ha spiegato il segretario generale Flai-Cgil Nazionale – non abbiamo gradito e abbiamo contrastato il fatto che il Governo, nell’ultima legge di bilancio, abbia approvato un emendamento che ha sostituito la liberalizzazione dei voucher introducendo un sistema di assunzioni subordinate in agricoltura, di cui non c’era assolutamente bisogno, per normare il lavoro occasionale”.

“Il lavoro – ha ribadito il segretario generale Cgil Napoli e Campania, Nicola Ricci – è centrale nel dibattito di questo Paese e nelle proposte e nella discussione dei nostri congressi. Non è una discussione formale ma sostanziale: qualità del lavoro, le condizioni salariali ed una discussione sull’ultima manovra finanziaria e dell’idea che questo Governo dello sviluppo del Paese. Abbiamo cercato di contrastare questa manovra finanziaria con una settimana di mobilitazioni a dicembre che hanno portato anche allo sciopero generale di 8 ore. Con questi congressi vogliamo teniamo alta anche la nostra mobilitazione, con proposte che guardano alle lavoratrici e ai lavoratori, alle famiglie e ai pensionati e soprattutto per capire come aggredire la crisi di fronte ad un’inflazione che continua a crescere. A differenza di ciò che si legge e si sente in giro, non va tutto bene in questo Paese: la bolletta energetica è aumentata del 40 per cento, il costo della benzina è aumentato di 20 centesimi. Per affrontare tutto ciò – ha concluso Ricci – occorre un aumento del potere d’acquisto e, di conseguenza, un aumento dei salari”.

View all posts by Mattia Carpinelli

Il 5 gennaio a Salerno il secondo congresso della Flai Cgil Campania e Napoli
0
Share
Articoli recenti
  • Igor Prata è il nuovo segretario generale Flai-Cgil Campania e Napoli. Concluso il secondo congresso regionale della categoria.
  • Il 5 gennaio a Salerno il secondo congresso della Flai Cgil Campania e Napoli
  • Forestali, approvata ipotesi di contratto integrativo regionale: il 15 novembre attivo unitario regionale a Salerno
  • Kimbo, Flai e Cgil: “La mancata approvazione del bilancio mette a rischio il futuro”
  • Kimbo, presidio allo stabilimento di Melito. Flai-Cgil: “Approvare il bilancio e dare prospettive occupazionali ai lavoratori”
Categorie
  • Agricoltura
  • Alimentare
  • Artigianato e panificazione
  • Avellino / Benevento
  • Campagne FLAI
  • Caserta
  • Consorzi di bonifica
  • Forestazione
  • Immigrazione
  • In primo piano
  • Industria alimentare
  • Napoli
  • News
  • Ortofrutta
  • Pesca
  • Piccola e media
  • Salerno
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Archivi
  • Gennaio 2023
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Maggio 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
Scroll
  • FLAI Campania Napoli
  • Chi Siamo
  • Segreteria
  • Sede
  • Contatti
  • Cosa fa FLAI
  • Campagne
    • Disoccupazione agricola 2022
  • Agricoltura
  • Forestazione
  • Ortofrutta
  • Industria alimentare
  • I territori
  • Napoli
  • Caserta
  • Avellino / Benevento
  • Salerno
  • Collegamenti
  • AALPA
  • CGIL Campania
  • CAAF Campania
  • INCA Campania
© 2021 FLAI CGIL Campania - Creato da WS - Privacy Policy
it Italiano
am አማርኛar العربيةen Englishfr Françaiska ქართულიit Italianoky Кыргызчаlo ພາສາລາວru Русскийro Românăsr Српски језикsd سنڌي