• Home
  • FLAI Campania
    • Chi Siamo
    • Sede
    • Segreteria
    • Contatti
  • Settori
    • Agricoltura
    • Consorzi di bonifica
    • Forestazione
    • Industria alimentare
    • Ortofrutta
    • Pesca
  • Campagne
    • Disoccupazione Agricola 2024
    • Assegni Familiari
    • NASpI
    • Disoccupazione Agricola 2022
  • #inFLAI
  • Servizi
    • Fondi sanitari e previdenza complementare
  • Territori
    • Napoli
    • Avellino / Benevento
    • Caserta
    • Salerno
  • Premio Jerry Masslo
  • AALPA
  • Home
  • FLAI Campania
    • Chi Siamo
    • Sede
    • Segreteria
    • Contatti
  • Settori
    • Agricoltura
    • Consorzi di bonifica
    • Forestazione
    • Industria alimentare
    • Ortofrutta
    • Pesca
  • Campagne
    • Disoccupazione Agricola 2024
    • Assegni Familiari
    • NASpI
    • Disoccupazione Agricola 2022
  • #inFLAI
  • Servizi
    • Fondi sanitari e previdenza complementare
  • Territori
    • Napoli
    • Avellino / Benevento
    • Caserta
    • Salerno
  • Premio Jerry Masslo
  • AALPA
In primo piano Industria alimentare Napoli News
By Pubblicato il: 12 Marzo 2024

Licenziamento illegittimo: la Corte d’Appello di Napoli reintegra cinque lavoratori della Catone Trasporti iscritti alla Flai-Cgil

Licenziati perché scioperavano contro il mancato riconoscimento del contratto integrativo, reintegrati dal giudice della sezione Lavoro della Corte d’Appello di Napoli che, ribaltando la sentenza di primo grado del tribunale di Napoli Nord, ha dichiarato la illegittimità dei licenziamenti adottati in ritorsione alla protesta. Protagonisti della vicenda cinque lavoratori della Catone Trasporti srl, iscritti alla Flai-Cgil ed assistiti dall’avvocato Raffaele Ferrara. Tutto ha inizio il licenziamento per giusta causa notificato il 24 marzo 2022, “per aver svolto un turno diverso da quello disposto” dal datore di lavoro “dopo due sanzioni conservative già irrogate per la medesima condotta”.

I lavoratori si rivolgono alla Cgil che impugna il provvedimento dinanzi al tribunale di Napoli Nord sostenendo che, con un accordo sindacale del 22 dicembre 2018 con la Unilever Italia Manufacturing srl – azienda in cui i cinque lavoravano, poi rilevata da Catone Trasporti srl – si era stabilito che, in deroga a quanto previsto dal contratto collettivo nazionale di categoria, l’orario di lavoro venisse distribuito su 21 turni, con ciclo della durata di 9 settimane con corresponsione di un’indennità. Nonostante la scadenza dell’accordo al 31 dicembre 2021, il CCNL Industria Alimentare, sottoscritto il 31 luglio 2020 disponeva la proroga di tutti i contratti di secondo livello ancora in essere, cosicchè l’accordo sottoscritto nel 2022 restasse ancora valido. Tuttavia, nonostante la proroga, la Catone Trasporti a partire dall’inizio del 2022 ha più volte cambiato i turni di lavoro senza riconoscere l’indennità contrattualmente stabilita. Di qui la protesta dei lavoratori e della Flai-Cgil che ha poi portato al licenziamento, revocato con questa sentenza che, definendo “illegittimo il licenziamento” ha disposto il reintegro dei cinque lavoratori nelle stesse mansioni, condannando l’azienda al pagamento di 12 mensilità ciascuno, a titolo di risarcimento.

“Questa sentenza – dichiara la Flai-Cgil Campania e Napoli – crea un precedente e mette in guardia i datori di lavoro dal mancato rispetto dei contratti collettivi nazionali di riferimento, che devono essere sempre applicati e rispettati. Un ringraziamento va al nostro avvocato Raffaele Ferrara, che ha assistito i cinque lavoratori, ai quali facciamo i nostri migliori auguri in vista del loro ritorno al lavoro”.

View all posts by

Tammorre e Zampogne: dal 15 al 17 marzo musica e parole al fondo agricolo Nappo
UniSannio: la piaga del caporalato
0
Share
Articoli recenti
  • Dai campi al voto
  • La Lotta alle mafie è dignità delle lavoratrici e dei lavoratori
  • “Tammorre & Zampogne” Terza edizione
  • COMUNICATO STAMPA
  • Premio Jerry Masslo 2024: Annunciati i Vincitori
Categorie
  • Agricoltura
  • Alimentare
  • Artigianato e panificazione
  • Avellino / Benevento
  • Campagne FLAI
  • Caserta
  • Consorzi di bonifica
  • Forestazione
  • Immigrazione
  • In primo piano
  • Industria alimentare
  • Napoli
  • News
  • Ortofrutta
  • Pesca
  • Piccola e media
  • Salerno
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Archivi
  • Maggio 2025
  • Marzo 2025
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio 2024
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Aprile 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Maggio 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
Scroll
  • FLAI Campania Napoli
  • Chi Siamo
  • Segreteria
  • Sede
  • Contatti
  • Cosa fa FLAI
  • Campagne
    • Disoccupazione agricola 2022
  • Agricoltura
  • Forestazione
  • Ortofrutta
  • Industria alimentare
  • I territori
  • Napoli
  • Caserta
  • Avellino / Benevento
  • Salerno
  • Collegamenti
  • AALPA
  • CGIL Campania
  • CAAF Campania
  • INCA Campania
© 2021 FLAI CGIL Campania - Creato da WS - Privacy Policy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy