• Home
  • FLAI Campania
    • Chi Siamo
    • Sede
    • Segreteria
    • Contatti
  • Settori
    • Agricoltura
    • Consorzi di bonifica
    • Forestazione
    • Industria alimentare
    • Ortofrutta
    • Pesca
  • Campagne
    • Assegni Familiari
    • NASpI
    • Disoccupazione Agricola 2022
  • #inFLAI
  • Servizi
    • Fondi sanitari e previdenza complementare
  • Territori
    • Napoli
    • Avellino / Benevento
    • Caserta
    • Salerno
  • Home
  • FLAI Campania
    • Chi Siamo
    • Sede
    • Segreteria
    • Contatti
  • Settori
    • Agricoltura
    • Consorzi di bonifica
    • Forestazione
    • Industria alimentare
    • Ortofrutta
    • Pesca
  • Campagne
    • Assegni Familiari
    • NASpI
    • Disoccupazione Agricola 2022
  • #inFLAI
  • Servizi
    • Fondi sanitari e previdenza complementare
  • Territori
    • Napoli
    • Avellino / Benevento
    • Caserta
    • Salerno
Agricoltura Avellino / Benevento In primo piano News
By Mattia Carpinelli Pubblicato il: Luglio 22, 2023

Vino, allarme peronospora nel Sannio. Flai Cgil e Alpaa chiedono lo stato di calamità per il settore vitivinicolo

Sindacati e associazioni di categoria lanciano l’allarme peronospora, una malattia delle piante che colpisce la vite, che ha gravemente colpito le coltivazioni viticole del Sannio, mettendo a rischio l’intera economia di un territorio, che ruota prevalentemente intorno al settore vitivinicolo.

“Il Sannio, nel tempo, ha conosciuto una profonda trasformazione produttiva e una crescita qualitativa e quantitativa importante. Non a caso – si legge in una nota congiunta di Flai Cgil Campania, Alpaa Campania, Flai Cgil Avellino/Benevento e Caa-Alpaa Benevento – la provincia di Benevento, produce la metà dell’intera produzione vinicola regionale, con circa 11mila ettari vitati, 8mila imprenditori vitivinicoli, 100 aziende imbottigliatrici e circa 8 milioni di ettolitri di vino prodotto, oltre alla presenza di numerose cantine, di cui 73 ricosciute”.

“Chiediamo alla Regione Campania – si legge nella nota – di intervenire tempestivamente con misure di sostegno mirate, al fine di assistere gli agricoltori colpiti e contribuire a salvaguardare un settore fondamentale per l’economia provinciale e regionale”. “È necessario – suggeriscono – adottare provvedimenti concreti per garantire il sostentamento delle famiglie agricole colpite, chiedendo lo stato di calamità. La solidarietà e la collaborazione tra istituzioni, associazioni e tutti gli attori del settore, sono fondamentali per superare questa crisi e rilanciare l’agricoltura vitivinicola nella regione. Ci impegniamo – concludono – a sostenere gli agricoltori in questa difficile congiuntura e a lavorare insieme per un futuro più prospero e sostenibile per il settore agricolo della nostra regione”.

View all posts by Mattia Carpinelli

Sivam Spa, stop all'incremento di retribuzione. Flai-Cgil Salerno: "Azienda applichi contratto industria alimentare"
Emergenza caldo, c'è l'ordinanza della Regione. Stop al lavoro agricolo in condizioni di rischio alto
0
Share
Articoli recenti
  • Forestazione, il 18 ottobre sciopero generale regionale unitario: “Dalla Regione nessuna risposta alla vertenza”
  • Diritti e sicurezza sul lavoro: a Battipaglia formazione per i 320 migranti del centro di accoglienza
  • Forestazione, parte la mobilitazione unitaria: “La Regione intervenga su un settore strategico per la Campania”
  • Emergenza caldo, c’è l’ordinanza della Regione. Stop al lavoro agricolo in condizioni di rischio alto
  • Vino, allarme peronospora nel Sannio. Flai Cgil e Alpaa chiedono lo stato di calamità per il settore vitivinicolo
Categorie
  • Agricoltura
  • Alimentare
  • Artigianato e panificazione
  • Avellino / Benevento
  • Campagne FLAI
  • Caserta
  • Consorzi di bonifica
  • Forestazione
  • Immigrazione
  • In primo piano
  • Industria alimentare
  • Napoli
  • News
  • Ortofrutta
  • Pesca
  • Piccola e media
  • Salerno
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Archivi
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Aprile 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Maggio 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
Scroll
  • FLAI Campania Napoli
  • Chi Siamo
  • Segreteria
  • Sede
  • Contatti
  • Cosa fa FLAI
  • Campagne
    • Disoccupazione agricola 2022
  • Agricoltura
  • Forestazione
  • Ortofrutta
  • Industria alimentare
  • I territori
  • Napoli
  • Caserta
  • Avellino / Benevento
  • Salerno
  • Collegamenti
  • AALPA
  • CGIL Campania
  • CAAF Campania
  • INCA Campania
© 2021 FLAI CGIL Campania - Creato da WS - Privacy Policy