• Home
  • FLAI Campania
    • Chi Siamo
    • Sede
    • Segreteria
    • Contatti
  • Settori
    • Agricoltura
    • Consorzi di bonifica
    • Forestazione
    • Industria alimentare
    • Ortofrutta
    • Pesca
  • Campagne
    • Disoccupazione Agricola 2024
    • Assegni Familiari
    • NASpI
    • Disoccupazione Agricola 2022
  • #inFLAI
  • Servizi
    • Fondi sanitari e previdenza complementare
  • Territori
    • Napoli
    • Avellino / Benevento
    • Caserta
    • Salerno
  • Premio Jerry Masslo
  • AALPA
  • Home
  • FLAI Campania
    • Chi Siamo
    • Sede
    • Segreteria
    • Contatti
  • Settori
    • Agricoltura
    • Consorzi di bonifica
    • Forestazione
    • Industria alimentare
    • Ortofrutta
    • Pesca
  • Campagne
    • Disoccupazione Agricola 2024
    • Assegni Familiari
    • NASpI
    • Disoccupazione Agricola 2022
  • #inFLAI
  • Servizi
    • Fondi sanitari e previdenza complementare
  • Territori
    • Napoli
    • Avellino / Benevento
    • Caserta
    • Salerno
  • Premio Jerry Masslo
  • AALPA
Avellino / Benevento Caserta Forestazione In primo piano Salerno
By Pubblicato il: 25 Maggio 2021

Forestazione, dalla Regione Campania rassicurazioni su fondi e assunzioni

Si è svolto lunedì 24 maggio 2021 l’incontro del Tavolo Partenariato per il settore forestale con l’assessore regionale all’Agricoltura, Nicola Caputo, lo staff tecnico/amministrativo della Regione Campania e le segreterie regionali di Fai Cisl, Flai-Cgil e Uila Uil Campania, per affrontare i temi relativi alla programmazione forestazione e bonifica montana per l’anno 2021 e la stesura del Documento Esecutivo di Programmazione Forestale (DEPF), la corresponsione delle risorse a saldo per l’anno 2020 e l’applicazione del Cirl da parte degli enti delegati.

“Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil Campania – si legge in una nota – hanno evidenziato i ritardi nell’erogazione delle risorse del saldo 2020 e lo stanziamento di 69 milioni di euro per l’annualità 2021 che non copre le esigenze del settore in modo particolare alle politiche occupazionali. Inoltre, sono state evidenziate le difficoltà relative al personale dei vivai forestali e all’assunzione degli operai idraulico-forestali a tempo determinato, dalle Province alle Comunità Montane. Dopo un’ampia e articolata discussione, l’assessore Caputo ha assunto l’impegno di corrispondere entro il mese di luglio 12 milioni di euro per il completamento del secondo stralcio per l’annualità 2020 dei piani presentati dagli Enti Delegati attraverso l’utilizzo di fondi FSC e POC. Per quanto riguarda invece le risorse per l’anno 2021, nel riconfermare lo stanziamento di 69 milioni di euro relativi alla programmazione già presentata, la Regione Campania conta di approvare il testo al massino entro i primi giorni di giugno”.

“Inoltre – aggiungono le tre organizzazioni sindacali di categoria – per il documento di programmazione finanziaria 2021/2023 sono state riconfermate tutte le assicurazioni sulle attività del tavolo interassessoriale che sta programmando le linee guide e le strategie per il triennio, al fine di garantire le risorse necessarie per rafforzare le politiche occupazionali che devono garantire e rafforzare il processo di stabilizzazione del personale. Rispetto a tale punto verrà convocato in tempi rapidi una specifica riunione del tavolo di Partenariato con le organizzazioni sindacali per una verifica e approfondimento. Infine – concludono Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil Campania – relativamente al personale che ha chiesto la mobilità verso i vivai forestali, l’assessore Caputo ha comunicato che si sta predisponendo la delibera per ottemperare all’assunzione di 70 lavoratori”.

View all posts by

Cpl agricoli: sottoscritto il rinnovo per la provincia di Napoli. "Sospiro di sollievo per i lavoratori"
"Diritti e lavoro": nasce a Barra lo sportello di orientamento di Flai Cgil e Less Onlus
0
Share
Articoli recenti
  • Dai campi al voto
  • La Lotta alle mafie è dignità delle lavoratrici e dei lavoratori
  • “Tammorre & Zampogne” Terza edizione
  • COMUNICATO STAMPA
  • Premio Jerry Masslo 2024: Annunciati i Vincitori
Categorie
  • Agricoltura
  • Alimentare
  • Artigianato e panificazione
  • Avellino / Benevento
  • Campagne FLAI
  • Caserta
  • Consorzi di bonifica
  • Forestazione
  • Immigrazione
  • In primo piano
  • Industria alimentare
  • Napoli
  • News
  • Ortofrutta
  • Pesca
  • Piccola e media
  • Salerno
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Archivi
  • Maggio 2025
  • Marzo 2025
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio 2024
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Aprile 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Maggio 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
Scroll
  • FLAI Campania Napoli
  • Chi Siamo
  • Segreteria
  • Sede
  • Contatti
  • Cosa fa FLAI
  • Campagne
    • Disoccupazione agricola 2022
  • Agricoltura
  • Forestazione
  • Ortofrutta
  • Industria alimentare
  • I territori
  • Napoli
  • Caserta
  • Avellino / Benevento
  • Salerno
  • Collegamenti
  • AALPA
  • CGIL Campania
  • CAAF Campania
  • INCA Campania
© 2021 FLAI CGIL Campania - Creato da WS - Privacy Policy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy